AMO A FASANO
Amo a Fasano: Una domenica dedicata all'amore per il territorio
Tra passeggiate ecologiche e pulizia della costa, ieri a Fasano si è celebrato l'amore per il territorio

Fasano - Ieri, domenica 20 febbraio, nell'ambito del cartellone di "Amo A Fasano", si sono tenute due iniziative in presenza: alla Selva una serie di passeggiate ecologiche, al mattino e al pomeriggio, sul territorio collinare a cura dell'associazione “Iniziative per Fasano” e del “Gruppo di ricerca ecologica Fasano” ai cui partecipanti sono state mostrate le peculiarità della vegetazione delle colline silvane.
Nella mattinata di domenica si è tenuta anche una manifestazione destinata al rispetto del paesaggio “Rispetta l'ambiente e… rispetti te stesso”, a cura del Gruppo Artemide e dell'asd “Giovanni Custodero”, che con i loro volontari hanno ripulito un lungo tratto di costa.
Gli eventi dedicati all'amore proseguiranno sino al 28 febbraio:
Giovedì 24 febbraio, ore 18.00 - Chiesetta Santa Maria delle Grazie e Online “Amore e Cura del Patrimonio Artistico Fasanese”. Il restauro come atto di amore e cura del patrimonio. A cura della Società di Storia Patria per la Puglia- Sez. “G. Marangelli” - Fasano.
Sabato 26 febbraio, ore 18.30 al Teatro Sociale andrà in scena lo spettacolo teatrale Due con David Marzi e Stefania Paternò a cura dell'APS “Senza Confine”.
Domenica 27 febbraio, ore 12.00 sulla pagina fb dell'associazione di Volontariato “Area Celsi”, ci sarà la diretta da Piazza San Pietro (Roma) per la benedizione del Santo Padre alla Comunità dei “Rari”.
Domenica 27 febbraio e martedì 1° marzo, dalle ore 19.00 si svolgerà nelle vie del centro storico cittadino, il Carnevale d'epoca ovvero una passeggiata di figuranti in costume a cura dell'associazione “Fasano Fotografica”.
Lunedì 28 febbraio, si concluderà il mese dedicato all'amore con due eventi. Il primo si svolgerà nel pomeriggio e sarà la consegna degli attestati di partecipazione alla mostra grafica L' amore” e alla mostra fotografica online L' Amore e le sue declinazioni. A seguire, sulla pagina Facebook dell'associazione “Area Celsi” si svolgerà un momento di sensibilizzazione, in piazza Ciaia, dal titolo emblematico: Accendiamo le luci sulle Malattie Rare, in cui anche Fasano accenderà le luci sulle Malattie rare. Iniziativa nazionale promossa da UNIAMO (Federazione Italiana Malattie Rare).
di Redazione
21/02/2022 alle 07:04:12
Leggi anche:
Attualità
Passaggio del 108° Giro d’Italia a Fasano: sospensione temporanea del Trasporto Pubblico Locale
42ª stagione concertistica Fasanomusica
Fasanomusica saluta la stagione con un tris di concerti-aperitivo al Teatro Sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela